Promotore instancabile e sostenitore di iniziative culturali e campagne sull’alimentazione, aventi come tema centrale il pane, rivolte per la maggior parte alle Scuole Primarie1, il Forno Faffa è stato redattore del Manifesto sulla denominazione del Pane Fresco e sostiene fermamente la campagna sul recupero e l’utilizzo del pane raffermo al fine di ridurre gli sprechi.

 

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

Concorso Faffa Enzo “Il pane per amico”

Negli anni scolastici 2003/2004 e 2004/2005, il Forno Faffa ideò questo concorso rivolto inizialmente a tutte le classi della Scuola Elementare Leone Antolini di Ponte Valleceppi, poi ampliato anche alle classi della Sez. distaccata della Scuola Media Ugo Foscolo, invitate a partecipare con disegni, temi, poesie, aneddoti, rappresentazioni ed elaborati scientifici riguardanti il pane, al fine di promuovere il valore del pane artigianale. La commissione giudicante premio’ le classi vincitrici alla presenza di cariche scolastiche e istituzionali comunali in occasione della Festa Nazionale del Pane (25 Maggio) con una somma destinata alle attivita’ didattiche degli alunni.

 

“Musica: pane per l’uomo”

Lo stesso concorso e’ stato riproposto alla stessa Scuola Elementare, con la collaborazione della Nuova Scuola di Musica dell’Accademia Filarmonica V. Puletti di Ponte Felcino nella persona del M° Andrea Franceschelli, negli a.s. 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, con una chiave di lettura musicale tramite il progetto “MUSICA: PANE PER L’UOMO”, volto a promuovere la pratica strumentale in eta’ scolare come valore universale e tradizionale e come collante del nostro territorio, con l’assegnazione di Borse di studio previo concorso di esecuzione musicale.

 

“Pane libera tutti”

pane_libera_tutti_rollup
Clicca per ingrandire

Ultimo in ordine cronologico, ma forse il piu’ importante, nel 2012 il progetto realizzato grazie all’impegno e all’organizzazione della CCIAA di Perugia e alla sensibilita’ del suo Presidente Dott. Ing. Giorgio Mencaroni, dal titolo “PANE LIBERA TUTTI”. Rivolto agli alunni delle Scuole Primarie di tutto il territorio provinciale, accolto e partecipato con enorme successo, e’ nato per valorizzare l’impegno dei panificatori artigiani in un momento di crisi del “prodotto pane” dovuto ai nuovi fenomeni distributivi (GDO) e conseguentemente al cambiamento degli stili di vita e delle abitudini alimentari dei consumatori finali e per contribuire alla diffusione di sani principi alimentari e di corretti stili di vita tramite eventi ludici ed educativi con lo scopo di avvicinare i bambini alla “cultura del buon pane” e di aiutare i genitori a riscoprire i sani valori che il “pane” porta in se’.

 

Manifesto del pane fresco

Condizioni:
É il pane posto in vendita al consumatore finale entro e non oltre la giornata nella quale è stato completato il processo di lavorazione;
É il pane prodotto secondo un processo continuo, senza interruzioni, a partire dalla materia prima fino alla completa cottura finale;
É il pane ottenuto con cottura di un impasto che non ha subito surgelazione o congelamento, ma solo una lievitazione continua e naturale, senza l’aggiunta di additivi chimici;

Garanzie:
Il pane così prodotto è qualitativamente di buon livello e rispettoso di un metodo di lavoro che affonda le proprie radici nella nostra tradizione alimentare.
Non vogliamo, con ciò, discriminare il prodotto surgelato, ma far sì che il consumatore sappia cosa sta mangiando: un pane fresco o un prodotto surgelato a cui è stata data l’ultima doratura.

Chi siamo

la nostra azienda lavora all’insegna della tipicità, genuinità e continuità al servizio della nostra clientela, fornendo non solo un servizio di vendita e produzione quotidiane, ma anche ordinazioni per occasioni speciali e cerimonie.

Contatti

  • Faffa Il Fornaio dal 1851 s.a.s. di Faffa Valentina & C.
  • Via Gramsci, 9/11
    06135 Ponte Valleceppi, Perugia

  • (+39) 075.6920122

  • info@faffailfornaio.it

    Facebook

    Sono le cose semplici e autentiche a renderci felici…la nostra Ciaramicola rende felici ❤️
    .
    .
    .
    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia
    #qualità #tradizione #storia #pasqua #fornoalegna #prodottitipici #tortadipasqua #ciaramicola #colomba #tortadolce #italianfood #umbrialovers #umbriafood #umbriaintavola #foodie #FoodIdentity
    ... See MoreSee Less

    𝐋𝐀 𝐓𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐃𝐎𝐋𝐂𝐄
    Sobria e rustica…dolce ma con moderazione. Simbolo, insieme alla ”sorella maggiore” Torta di Pasqua al Formaggio, del mondo contadino.
    .
    .
    .

    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia
    #qualità #tradizione #storia #pasqua #fornoalegna #prodottitipici #tortadipasqua #ciaramicola #colomba #tortadolce #bread #italianfood #umbrialovers #umbriafood #umbriaintavola #foodie #easter #foodblogger
    ... See MoreSee Less

    7 days ago

    Faffa dal 1851 Il Fornaio

    I colori e i sapori della nostra Primavera…🤩
    .
    .
    .
    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia
    #qualità #tradizione #storia #pasqua #fornoalegna #prodottitipici #tortadipasqua #ciaramicola #colomba #tortadolce #bread #italianfood #umbrialovers #umbriafood #umbriaintavola #foodie #easter #foodblogger #spring #yummy #picoftheday
    ... See MoreSee Less

    La nostra 𝑪𝒊𝒂𝒓𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 mette di buon’umore solo a guardarla…ma l’assaggio è la parte migliore!!!
    Premiata come "𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒐𝒕𝒕𝒐" dall’ ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA🥇
    .
    .
    .

    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia
    #qualità #tradizione #storia #pasqua #fornoalegna #prodottitipici #tortadipasqua #ciaramicola #colomba #tortadolce #italianfood #umbrialovers #umbriafood #umbriaintavola #foodie #foodidentity
    ... See MoreSee Less

    4 weeks ago

    Faffa dal 1851 Il Fornaio

    🥖𝐏𝐀𝐍𝐄 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐄𝐑𝐔𝐆𝐈𝐍𝐎🥖

    ➡️ Le tipologie di 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 selezionate non hanno subito alterazioni genetiche: hanno una resa minore ma il prodotto è certamente più sano e genuino

    ➡️ Sono 𝐦𝐚𝐜𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 e perciò meno raffinati, 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝟏𝟎𝟎% e mantengono molto di più le proprietà nutrizionali presenti nel Chicco

    ➡️ Hanno meno glutine naturalmente e per questo 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮' 𝐝𝐢𝐠𝐞𝐫𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 e leggeri essendo lavorati con il 𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞.

    ➡️ Limitano lo sviluppo di intolleranze

    ➡️ Hanno sfumature di odori e sapori lontani anni luce dal grano industriale, ed essendo frutto di 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 sono di qualità migliore e più pregiati

    ➡️ Appartengono alla filiera corta poiché sono prodotti da piccoli agricoltori e 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐧𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚'.

    ➡️ Poiché sono 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 coltivati nel nostro territorio, preservano il nostro patrimonio agro-culturale.
    .
    .
    .
    #faffa #ilfornaio #bakery #perugia #qualità #tradizione #storia #fornoalegna #greenlifeproject #prodottiagricolidifiliera #differentchoice #differentcake #differentbread #yhummi #localfood #kmzero #visitumbria #Perugino #museum#divinpittore #anniversary@comuneperugiaofficial @italia @ig_italia @gambero_rosso @bellitalia_magazine @gallerianazionaledellumbria @umbriatourism @piaceremagazine
    ... See MoreSee Less

    Invia un messaggio

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
    Si autorizza al trattamento dei dati personali. Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)